Le tecnologie AV di Extron rendono possibile una formazione avanzata degli operatori sanitari presso BCIT

Per questo progetto, McSquared come consulente progettuale, AVI-SPL come integratore e Extron come fornitore di apparecchiature chiave hanno collaborato da vicino fino al completamento del sistema per dotare il dipartimento di scienze sanitarie di BCIT di uno dei siti formativi per professionisti sanitari più avanzati al mondo.

Marcel Schoenenberger, consulente principale
McSquared System Design Group Inc.

CRITICITÀ

British Columbia Institute of Technology (BCIT) con sede a Vancouver, in British Columbia, necessitava di maggior spazio per rispondere all'esigenza sempre più sentita di professionisti sanitari ben preparati nell'intera regione. Per soddisfare questa richiesta, il dipartimento di scienze sanitarie di BCIT ha costruito il nuovo centro Health Sciences Centre (HSC) nel polo di Burnaby. Al fine di potenziare gli studi teorici con esperienza basata su scenari concreti, il nuovo centro HSC è stato progettato per offrire spazi di apprendimento collaborativi e attrezzature mediche di punta abbinate a tecnologie AV di supporto.

L'obiettivo della nuova struttura era di migliorare le potenzialità tecnologiche del centro precedente in termini di funzionalità, reattività e disponibilità di opzioni e opportunità terapeutiche. Verrebbe a supportare i requisiti esclusivi di ciascuno dei 32 programmi di laurea in Professioni sanitarie dell'istituto, inclusi 17 programmi infermieristici tradizionali e di specializzazione e 15 programmi che coprono diagnostica con risonanza magnetica, radioterapia, salute e sicurezza occupazionale e salute ambientale. Gli obiettivi strutturali comprendevano miglioramenti alla visibilità, attenuazione del rumore e acustica dei singoli spazi.

I requisiti dei sistemi AV includevano qualità ottimale del video, commutazione istantanea dei segnali AV, conversione video fra diversi formati e audio limpido, oltre al supporto di registrazione e streaming dei contenuti didattici. Era necessario inoltre contare su un controllo intuitivo dei sistemi da numerose sedi, fra cui touchpanel installati e dispositivi mobili wireless. I contenuti dovevano essere disponibili per presentazione locale e visualizzazione remota da trasmettere in tutto il polo e oltre.

I sistemi predisposti nei laboratori dovevano riunire segnali provenienti da un'ampia gamma di sorgenti fra cui computer, telecamere PTZ, apparecchiature mediche e modelli anatomici di simulazione paziente potenziati da tecnologia. Era inoltre necessario per i singoli sistemi AV rendere possibile un'osservazione da remoto in tempo reale e comunicazioni private e pubbliche fra il laboratorio e la sala di controllo. Per rispondere a questi requisiti rigorosi, la ditta di consulenze McSquared Design Group ha selezionato prodotti AV e software di Extron.

Svolgere test pilota delle applicazioni non è mai stato così importante, data la complessità dei sistemi AV moderni e le criticità che li accompagnano. Il team di Extron ha giocato un ruolo chiave nella conduzione dei test con prototipi e nella convalida della progettazione.

Marcel Schoenenberger, consulente principale
McSquared System Design Group Inc.

SOLUZIONE DI PROGETTAZIONE

Pianificazione e costruzione meticolose e test rigorosi dei sistemi AV pilota, combinati con una messa in campo esperta delle apparecchiature da parte di AVI‑SPL Canada, si sono tradotti in una struttura di apprendimento formidabile. Il centro HSC, dislocato su tre piani che coprono una superficie di 9.909 m², è la principale struttura di formazione sanitaria basata sulla simulazione del Canada. Comprende aule didattiche con supporto di apprendimento attivo, sale conferenze e sale riunioni, laboratori informatici, un auditorium divisibile e molti laboratori didattici dedicati a programmi specifici.

I prodotti Extron sono usati in tutta la struttura ma questo studio esemplificativo concentra l'attenzione sui sistemi AV che supportano i laboratori di simulazione che permettono agli studenti di apprendere come esercitare in sicurezza la professione medica nell'ambito di ambienti controllati.

I laboratori di simulazione spaziano da ambientazioni ospedaliere e mediche fino ad ambienti di pronto intervento e triage. Offrono postazioni di cura, letti paziente potenziati da tecnologia, carrelli d'emergenza con connettività AV, sistemi di chiamata infermieri, un sistema per la distribuzione di farmaci e kit di simulazione ferite per pratiche di pronto intervento in situazioni di crisi. Ogni laboratorio è associato a una delle sale di controllo e include otto postazioni letto. Due letti sono gestiti dalla postazione di lavoro delle singole sale di controllo, per consentire di svolgere scenari multipli simultaneamente.

I letti sono circondati da una a quattro telecamere PTZ, un sistema microfonico wireless Shure®, un altoparlante montato a soffitto e un display Sharp® da 50 pollici installato a parete. Le telecamere PTZ sopra i letti catturano le attività correlate ai diversi scenari a fini di streaming/archiviazione e agevolano osservazione e interattività con l'operatore nella sala di controllo. Postazioni specifiche aggiungono un monitor da 24 pollici fissato a un braccio regolabile, due input HDMI a discesa dal soffitto, una placca da parete che offre almeno un input HDMI e una fotocamera a ottica fissa integrata nella lampada scialitica. Alcune aree demo sono inoltre attrezzate con strumenti medici specializzati, come eco-doppler o apparecchi per la dialisi.

I contenuti visualizzati possono includere qualsiasi combinazione di segni vitali provenienti dal simulatore di paziente o da un computer, altri dati medici generati da computer e apparecchiature e i segnali delle telecamere PTZ.

Ai sistemi AV sono collegati il sistema di formazione digitale LMS, il sistema HCDS (Health Capture and Debriefing System) e/o il sistema di gestione e hosting dei contenuti registrati Kaltura®. L'installazione può acquisire fino a quattro flussi streaming video per una visualizzazione simultanea in una configurazione a quattro finestre a risoluzione 1080p oppure un canale video visualizzato in 4K a pieno schermo. Ogni flusso viene inoltre archiviato per successiva riproduzione.

La struttura comprende più di 50 modelli anatomici portatili di simulazione paziente. In ogni letto è presente uno di questi modelli, collegato al sistema AV accanto a apparecchiature mediche specializzate. Un touchpanel TouchLink® Pro da 10 pollici di Extron è montato sulla testiera per controllare il funzionamento del sistema. I modelli possono presentare un'ampia gamma di quadri clinici e molti possono simulare una o più reazioni umane, come perdite di sangue, gemiti e lacrime. Ognuno è dotato di un altoparlante incorporato e in molti casi anche di un microfono per sessioni diagnostiche fra gli studenti nel laboratorio e un confederato nella sala di controllo. Un router di rete integrato permette a ciascuna unità di collocarsi nella propria rete wireless.

L'AV over IP professionale NAV riunisce tutti i sistemi

Il sistema NAV permette di riunire gli spazi di apprendimento attivo/insegnamento, i laboratori e le strutture di simulazione, con la flessibilità di distribuire qualsiasi sorgente verso qualsiasi display. Encoder NAV sono collegati alle telecamere PTZ e a cupola nelle postazioni dei pazienti e agli input HDMI su computer e placche da parete sulle postazioni dei pazienti e di insegnamento. Più di 230 encoder NAV trasmettono video di qualità elevata a latenza ultra bassa e audio AES67 sulla rete IP. Oltre 170 scaler decoder NAV ricevono i segnali dagli encoder e inviano immagini con una qualità perfetta a livello dei singoli pixel verso ampi display e monitor desktop nelle diverse postazioni della struttura.

Il dipartimento di scienze sanitarie di BCIT ha ultimato un ampliamento di risorse essenziali a garantire che le generazioni attuali e future di professionisti sanitari siano adeguatamente supportate per occuparsi degli abitanti della nostra regione. Sto perfezionando le mie competenze utilizzando tecnologie all'avanguardia per diventare parte di un settore che fa la differenza a lungo termine.

Carla Lucero, studente del corso di laurea in Scienze infermieristiche
presso BCIT

ShareLink Pro e LinkLicense per apprendimento attivo

Nelle postazioni sono installati gateway di presentazione wireless ShareLink® Pro di Extron, che garantiscono connettività sicura e portano i contenuti provenienti dai tablet dell'istituto e da altri dispositivi mobili autorizzati nel sistema AV di ogni laboratorio. In questo modo anche le placche HDMI hanno accesso agli encoder NAV.

Il gateway di collaborazione integra un upgrade LinkLicense® per apprendimento attivo. Questa tecnologia Extron supporta l'utilizzo di display multipli, così da semplificare confronto e discussione fra gruppi di studenti o fra il docente e gli studenti. Permette inoltre di mettere in funzione ogni postazione letto dal tablet associato, che esegue l'app Extron Control. I sistemi AVoIP e di controllo risiedono e operano sulla rete enterprise convergente con trasmissione multicast.

Alcune sale supportano apprendimento a distanza e collaborazione tramite Zoom™. Il software di videoconferenza è installato su un computer host dedicato collegato al sistema AV tramite un bridge USB Extron MediaPort 200.

Per una qualità audio sicura e chiarezza di registrazione, in ogni laboratorio è presente un processore con matrice di espansione audio serie XMP di Extron. I 24 canali di AEC consentono una comunicazione chiara fra le postazioni letto e le sedi remote. Il processore offre connettività Dante® per 48 sorgenti e 48 destinazioni. Il personale di supporto si serve del software Dante Domain Manager per gestire l'autenticazione degli utenti e sicurezza in riferimento ai diversi ruoli, con interfacce audio Dante serie AXI di Extron a fornire input e output audio dove necessario. Questa soluzione permette inoltre un ampliamento ottimale dei sistemi Dante sulla rete di BCIT.

Controllo da qualsiasi punto della struttura

Nella maggior parte dei casi un operatore nella sala di controllo gestisce i sistemi congiunti e fornisce risposte verbali da remoto ai partecipanti alle attività di simulazione. Per il modello didattico docente/confederato, il docente ha la possibilità di controllare il simulatore di paziente, gli strumenti medici associati alla postazione letto, i computer e le altre sorgenti e il sistema AV dalla postazione stessa servendosi del touchpanel montato nella testiera o di un tablet che esegue l'app Extron Control.

Se il docente sceglie di eseguire lo scenario formativo dalla sala di controllo, le apparecchiature sono gestite da un operatore nella postazione di lavoro. Il docente utilizza un microfono appoggiato sul tavolo, un microfono clip wireless oppure cuffie per comunicare con il confederato nel laboratorio che indossa un auricolare. Comunicazione bidirezionale generica fra la sala di controllo e il laboratorio è realizzabile utilizzando un microfono push-to-talk in ogni postazione degli operatori con il microfono e l'altoparlante a soffitto associati ad ogni postazione letto. A prescindere dal metodo, tutti gli scambi sono catturati e resi disponibili per streaming e archiviazione.

Il sistema di controllo di ogni laboratorio si basa su un processore di controllo IP Link® Pro con LinkLicense di Extron, più di uno nei laboratori più ampi. I processori di controllo sono stati programmati con Global Scripter, l'ambiente di sviluppo basato su Python di Extron. L'interfaccia utente è stata realizzata con il software GUI Designer per garantire un layout intuitivo e facile da replicare sui molti dispositivi touch.

Vorremmo rendere omaggio ai contributi e all'assistenza del reparto ITS di BCIT nel corso del progetto. Il responsabile di progetto Doug Woodley, lo specialista dei sistemi senior Stefan Cioata e tutti gli altri membri del team IT Services che hanno collaborato da vicino con McSquared e AVI-SPL sono stati determinanti per il successo del progetto e per l'integrazione nella rete enterprise esistente. Il centro HSC, i simulatori e le apparecchiature AV hanno potenziato la formazione sanitaria offerta da BCIT, che si traduce in un'assistenza migliorata per i pazienti in tutta la regione.

Rob Kruger, infermiere diplomato in medicina d'urgenza e docente
Coordinatore apparecchiature e tecnologia per il dipartimento di scienze sanitarie di BCIT

RISULTATI

A causa di ritardi di costruzione, AVI-SPL ha dovuto completare l'installazione con una scadenza notevolmente ridotta rispetto a quanto prestabilito. Per rientrare nella data di completamento l'azienda si è servita di un'area dedicata presso gli uffici di Vancouver per configurare e testare le centinaia di apparecchiature prima dell'installazione. Nelle sale e nei laboratori, in molti casi è stato necessario assegnare dispositivi distinti a una sala specifica per configurazione iniziale e integrazione. AVI-SPL ha sviluppato un sistema dettagliato per documentare e identificare ogni dispositivo, ottimizzando così l'installazione in sito. Inoltre, la messa in servizio da remoto da parte degli ingegneri Extron ha contribuito a garantire l'approntamento dei sistemi in tempo.

"È stato un grande piacere lavorare con il team di Extron e poter contare su una comunicazione chiara, e con AVI-SPL in campo a lavorare con Extron questo approccio remoto ha dato ottimi risultati", afferma Corey Furnell, account manager senior presso AVI‑SPL Canada. "Data la tempistica del progetto nel corso della pandemia, la capacità di Extron di poter supportare il progetto senza dover varcare il confine con il Canada si è rivelata particolarmente preziosa".

Il nuovo centro HSC di BCIT è la principale struttura di formazione sanitaria basata sulla simulazione del Canada ed è riconosciuto come uno dei più avanzati al mondo. Fin dal primo giorno di lezione supporta un insegnamento clinico innovativo e all'avanguardia grazie a apprendimento attivo e simulazioni ricercate. Il sistema NAV e gli altri prodotti e tecnologie integrati di Extron contribuiscono ad assicurare che gli studenti ricevano la didattica e acquisiscano l'esperienza richieste per servire al meglio le esigenze di carattere medico della cittadinanza della regione di British Columbia.

Prodotti Extron in primo piano

Modello Descrizione
NAV E 101 Encoder HDMI AV over IP professionale 1G
NAV SD 101 Scaler decoder HDMI AV over IP professionale 1G
NAVigator System Manager per AV over IP professionale
LinkLicense Upgrade NAVigator a 240 endpoint
USB Extender Plus T Trasmettitore twisted pair per periferiche USB
USB Extender Plus R Ricevitore twisted pair per periferiche USB
USB Plus Matrix Controller Interfaccia di gestione per creare sistemi di commutazione USB
ShareLink Pro 500 Gateway di presentazione cablato e wireless
SMP 111 Processore di streaming e registrazione H.264 a canale singolo
SMP 352 - 400 GB SSD Processore di streaming multimediale H.264 per doppia registrazione – Unità SSD da 400 GB
LinkLicense per supporto di streaming Upgrade LinkLicense per caratteristiche Kaltura potenziate con la serie SMP
MediaPort 200 Scaler bridge da HDMI e audio a USB
MPA 601-70V Amplificatore mono 70 V - 60 W
XMP 240 C AT Processore con matrice di espansione, 24 canali AEC e Dante
AXI 44 AT Interfaccia audio Dante con quattro input, quattro output e supporto DDM e AES67
XPA U 358-70V Amplificatore a otto canali, 35 W a 70 V
XPA U 1004-70V Amplificatore a quattro canali, 100 W a 70 V
XPA U 1002-70V Amplificatore a due canali, 100 W a 70 V
IPCP Pro 250 xi Processore di controllo IPCP Pro xi con upgrade LinkLicense per interfacce utente
TLP Pro 1025T Touchpanel TouchLink Pro da 10" con montaggio su tavolo – Nero
TLP Pro 725T Touchpanel TouchLink Pro da 7" con montaggio su tavolo – Nero
TLP Pro 1025M Touchpanel TouchLink  Pro da 10" con montaggio a parete - Nero
TLP Pro 725M Touchpanel TouchLink  Pro da 7" con montaggio a parete - Nero
NBP 106 D Pannello NBP con sei pulsanti - Nero, placca in stile Decorator
NBP 108 D Pannello NBP con otto pulsanti - Nero, placca in stile Decorator
NBP 110 D Pannello NBP con 10 pulsanti - Nero, placca in stile Decorator
Global Scripter Ambiente di sviluppo integrato Python per la programmazione dei sistemi di controllo di Extron
GUI Designer Software di progettazione dell'interfaccia grafica
Extron Control App di controllo per TouchLink, eBUS, pannelli di rete NBP e MediaLink
GlobalViewer Enterprise Applicazione server di gestione delle risorse AV
Obbligatorio