I sistemi di presentazione, commutazione e AVoIP professionali NAV di Extron rendono possibile l'apprendimento collaborativo delle forze di polizia presso l'Università dell'Inghilterra occidentale (UWE)
L'installazione AV del programma PCDA della nostra facoltà di Scienze mediche e applicate è un ottimo esempio dei traguardi raggiungibili quando i progettisti AV coordinano le attività con architetti, ingegneri elettronici e il contraente; è a volte impegnativo ma i risultati parlano da soli.
Criticità
Il polo di Frenchay dell'Università dell'Inghilterra occidentale (UWE), con sede a Bristol, ha ampliato di recente l'offerta formativa rivolta alle forze dell'ordine per i programmi della polizia territoriale di Avon e Somerset e l'apprendistato per agenti di polizia (PCDA) come parte del relativo corso di laurea. Per supportare questo ampliamento, UWE richiedeva ulteriori ambienti di apprendimento potenziati dall'utilizzo della tecnologia. Il progetto includeva due aule collaborative con 60 posti a sedere, un'aula didattica standard delle stesse dimensioni, sei sale per la simulazione di interrogatori da parte di agenti di polizia e una serie di ambienti che ricostruiscono scene di reati per la formazione della polizia scientifica. Le diverse sale sono dislocate su tre piani e alcuni spazi ponevano criticità di tipo architetturale. Lo spazio riser fra i diversi piani era limitato e i requisiti di alimentazione e dati erano considerati complessi.
I sistemi AV dovevano rispondere ai rigorosi standard definiti dall'università in termini di prestazioni e supportare la metodologia multimediale con tecnologie per l'apprendimento attivo (TEAL) dell'ateneo pur rimanendo efficienti sotto il profilo dei costi. Fra le sorgenti si contano unità NUC (Next Unit of Computing) Intel®, server, dispositivi BYOD e segnali provenienti da una miriade di telecamere PTZ e microfoni da bavero, portatili e installati a soffitto. Il numero di telecamere e microfoni dipende dalle dimensioni e dalle funzioni della sala. Era inoltre necessario dotarsi di un controllo di sistema intuitivo con supporto di accesso remoto. L'installazione doveva anche supportare comunicazione a due vie fra tutte le sale. Il team di progettisti ha scelto prodotti Extron per distribuzione, connettività e controllo dei segnali AV.
Soluzione di progettazione
UWE si è affidata al fornitore GVAV con sede ad Exeter per questo progetto combinato di progettazione e costruzione. In ogni aula didattica sono installati due proiettori EB-L530U di Epson® con schermi interattivi sulla parete anteriore. Le aule collaborative contengono un display LED C431 da 43 pollici di NEC® montato a parete accanto a ciascuna delle sei postazioni di collaborazione degli studenti. Questi display sono collegati tramite scatole da incasso a pavimento e seguono il sistema di proiezione principale come impostazione predefinita. Gli studenti hanno la possibilità di commutare fra le sorgenti da visualizzare nella postazione. Il sistema AV di ogni aula didattica consente al docente di dare avvio a un'esercitazione e di potersi quindi spostare all'interno dell'aula per fornire indicazioni generali e rispondere alle domande. Gli studenti collaborano in piccoli gruppi, o postazioni collaborative, e condividono le risorse disponibili. Il docente può inoltre controllare il contenuto visualizzato sui display delle postazioni da varie sorgenti, fra cui dispositivi degli studenti collegati tramite cavo o connessione wireless.
Sorgenti e componenti specifici del sistema AV sono montati a rack in un armadio apparecchiature all'interno della sala o in un vano adiacente. I segnali provenienti dalle sorgenti montate a rack e dai dispositivi alloggiati all'interno o collegati al podio e/o alle postazioni collaborative possono essere inviati a qualsiasi combinazione di display in una o più aule didattiche. Un computer NUC5PGYH di Intel® è installato in ogni postazione collaborativa per agevolare il lavoro degli studenti. Sono disponibili anche i molteplici segnali di telecamere e microfoni provenienti dalle sei sale per la simulazione di interrogatori e dai diversi spazi di indagine scientifica, che includono una cucina, un soggiorno, una camera da letto, una stanza da bagno e uno spazio che può essere allestito come negozio, banca, ufficio postale ecc. Oltre al controllo del sistema all'interno di ogni ambiente, gli operatori nella sala di controllo centrale hanno la possibilità di gestire l'ampia gamma di segnali per assegnarli a una o più sale e/o display.
GVAV ha installato scaler switcher a otto input della serie IN1608 xi di Extron per realizzare presentazioni immediate nelle aule didattiche. Prodotti AV over IP professionali della serie NAV® distribuiscono i segnali video e audio dagli spazi di indagine scientifica e di simulazione verso i display delle postazioni collaborative. In ogni sistema AV è presente un processore audio ProDSP™ di Extron che supporta mixing e comunicazione a due vie fra le sale. Touchpanel serie Pro installati nelle varie sale e prodotti di controllo eBUS® in ogni postazione collaborativa completano il sistema AV.
Extron facilita l'apprendimento attivo
Il fulcro del sistema AV delle aule didattiche è lo switcher di presentazione IN1608 xi IPCP SA di Extron che integra elaborazione del controllo e un amplificatore audio. Questo modello offre inoltre estensione incorporata dei segnali sui collegamenti DTP®, riducendo così la complessità del sistema. Il formato compatto dello switcher ne ha permesso una collocazione semplice nel podio. Il contenuto è trasmesso inoltre alla piattaforma Panopto® di UWE, così da rendere il sistema AV ideale per la didattica interattiva TEAL.
Il personale di assistenza apprezza la semplicità di monitoraggio e controllo dei dispositivi remoti sui collegamenti DTP. Oltre al supporto dell'estensione dei segnali AV fino a 100 metri, i dispositivi collegati agli input e all'output twisted pair DTP dello switcher IN1608 xi ricevono i comandi inseriti dal sistema di controllo. I segnali AV e di controllo sono trasportati su un unico cavo CATx schermato, una caratteristica che consente di ottimizzare l'aggiornamento e la risoluzione dei problemi del sistema.
I prodotti audio di Extron garantiscono un suono ottimale all'interno e fra le sale
Per il mixing dell'audio, il sistema audio delle singole aule include un processore 6x4 DMP 64 Plus C AT di Extron mentre le sale di simulazione si servono di un processore 12x8 DMP 128 Plus C AT. Entrambi i modelli supportano AEC e Dante®, per una comunicazione chiara all'interno e fra le sale. Un'interfaccia di espansione audio AXI 016 di Extron aggiunge 16 canali per supportare i molteplici microfoni presenti negli spazi di apprendimento.
GVAV ha installato telecamere PTZ, gruppi di microfoni e altoparlanti full-range a soffitto negli ambienti con soffitto a vista o pilastri strutturali. Come esempio, la sala con soffitto a vista ha richiesto un altoparlante diverso. Il fornitore ha installato gli altoparlanti a sospensione SoundField® da 3 pollici SF 3PT di Extron che si abbinano all'estetica dell'ambiente ottimizzando al contempo l'audio in corrispondenza della posizione di ogni studente. L'esclusivo cavo altoparlante PendantConnect™ di Extron trasporta il segnale audio e permette di installare l'altoparlante a sospensione. Gli studenti hanno la possibilità di usare cuffie wireless mentre osservano le attività di simulazione.
Controllo intuitivo del sistema grazie ai touchpanel di Extron
Il sistema AV delle aule didattiche è controllato utilizzando il touchpanel TouchLink® Pro da 10 pollici TLP Pro 1022M di Extron montato nel podio. Funziona in sincrono con il potente processore di controllo dello switcher di presentazione IN1608 xi. I docenti possono ricorre ai molti profili personalizzati per automatizzare una lezione in base alla sequenza di commutazione e alle funzionalità desiderate.
Un pannello eBUS® a 10 pulsanti EBP 110 MK di Extron installato in ogni postazione collaborativa permette agli studenti di selezionare le svariate sorgenti e di controllare il display LED. Vengono attivati comandi CEC per controllare i display su HDMI. L'istruttore può bypassare il controllo degli studenti di qualsiasi display delle postazioni tramite il touchpanel. "Grazie alle innovative soluzioni TouchLink Pro e eBUS di Extron siamo stati in grado di realizzare un unico e ampio programma di controllo per l'aula di collaborazione, condiviso fra due interfacce grafiche, 12 pannelli a pulsanti e due switch e il processore di controllo integrato nello switcher IN1608 xi", spiega Nicola Cutting, direttore commerciale di GVAV.
Il sistema AVoIP professionale NAV rende possibile la collaborazione fra le sale
Il sistema NAV supporta la condivisione delle opinioni degli studenti con le altre sale. Gli encoder e i decoder professionali NAV convertono i segnali HDMI in Ethernet e viceversa. In sincrono con switch di rete SG350X‑48MP di Cisco® installati in ogni podio e nel rack centrale, consentono di collegare i diversi spazi di apprendimento sulla rete LAN. Negli spazi di simulazione, lo switch e encoder NAV E 101 permettono agli studenti presenti nelle aule didattiche di vedere e parlare con i partecipanti che si trovano nelle rispettive sale. I display sono supportati da scaler decoder NAV SD 101 di Extron montati nel podio e in ogni postazione di collaborazione. Lo switch Cisco alimenta gli encoder e i decoder NAV tramite funzionalità PoE+ e contribuisce in questo modo a ridurre il numero di prese necessarie in corrispondenza delle sedi remote. Il personale di assistenza utilizza NAVigator System Manager di Extron installato nel rack centrale per monitorare e gestire gli endpoint NAV, se richiesto.
Gli studenti sono particolarmente entusiasti di poter guardare un interrogatorio o un'indagine della polizia scientifica dal vivo e di avere quindi la possibilità di discutere le proprie idee con altri studenti all'interno e oltre la postazione collaborativa. E i docenti concordano.
Risultati
GVAV attribuisce in parte il merito del completamento di installazione e messa in funzione dei sistemi nell'arco di un solo mese alle molte caratteristiche e tecnologie che agevolano l'integrazione incorporate nei prodotti Extron. Secondo gli studenti di UWE, avere la possibilità di collaborare in piccoli gruppi servendosi degli switcher seamless IN1608 xi di Extron e osservare e interagire al contempo con i presenti nelle sale di indagine scientifica e di simulazione degli interrogatori tramite il sistema AVoIP professionale NAV garantisce un'esperienza a tutto tondo. Le nuove sale e i nuovi sistemi AV concepiti per la metodologia didattica TEAL contribuiscono in modo essenziale ad aiutare gli studenti nello sviluppo delle doti e delle tecniche necessarie alle forze di polizia. I laureati applicano in maniera istintiva le competenze apprese presso UWE per servire, proteggere e rispettare le comunità nella regione occidentale dell'Inghilterra.