XTP Systems
Una piattaforma completa di distribuzione AV con prestazioni senza pari e caratteristiche di integrazione avanzate che ottimizzano i sistemi, dalla progettazione fino al funzionamento. Gli XTP Systems® possono essere ampliati facilmente da applicazioni di piccole dimensioni fino a sistemi su ampia scala senza aggiungere ulteriore complessità. Sono sistemi completi di distribuzione e commutazione per video digitale con risoluzioni fino a 8K e audio, con supporto di connettività AV locale e dispositivi remoti su cavi CATx schermati e in fibra ottica. L'approccio modulare della linea e l'ampia scelta di schede I/O, extender e altri prodotti garantiscono la flessibilità e l'espandibilità che qualsiasi tipo di progetto potrebbe richiedere. XTP® rappresenta lo standard di riferimento più completo del settore AV su cui potete fare affidamento per rispondere alle criticità di oggi e di risoluzioni e nuove tecnologie in costante evoluzione.
Serie XTP II CrossPoint
Infrastruttura AV per commutazione e distribuzione video 8K
Le matrici modulari XTP II CrossPoint® di Extron sono le prime nel settore AV ad offrire un digital backplane di commutazione da 50 Gbps, per garantire un'infrastruttura AV già predisposta per le evoluzioni del futuro che supporta in maniera pratica la crescita e gli upgrade del sistema senza necessità di sostituire le apparecchiature. XTP II rappresenta un balzo in avanti eccezionale in termini di ingegneria e design dei prodotti e consente di progettare e predisporre sistemi AV con una banda di commutazione che supera i data rate richiesti per distribuire video 8K/30 con campionamento cromatico 4:4:4 a 10 bit per colore.
XTP II CrossPoint è l'unica piattaforma tecnologica AV ad offrire supporto di video 4K/60 senza compressione, fornendo al contempo una larghezza di banda supplementare capace di soddisfare le risoluzioni e i formati video più elevati disponibili al momento, come 8K. Queste matrici possono essere configurate con una vasta gamma di schede input e output per supportare segnali HDMI 8K, DVI e 12G‑SDI, oltre all'estensione di segnali 4K su cavi twisted pair e in fibra.

Backplane da 50 Gbps per prestazioni senza precedenti
- Supera i requisiti di banda di HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4
- Supporta agevolmente 4K/60 con campionamento cromatico 4:4:4 a 12 bit per colore
- Prestazioni senza pari per il supporto delle risoluzioni più elevate disponibili al momento, come 8K/30 con HDR

Design modulare dei frame
Gli XTP Systems sono caratterizzati da un design modulare aggiornabile sul campo con componenti estraibili a caldo. Grazie all'ampia scelta di schede input e output è possibile realizzare una soluzione di commutazione e distribuzione locale e remota dei segnali completamente integrata per potenziare al massimo l'integrazione dei sistemi AV. Le matrici XTP II CrossPoint sono disponibili in tre formati I/O configurabili: 16x16, 32x32 e 64x64.
Ampia scelta di schede input e output
Una gamma completa di schede input e output XTP® permette di ottimizzare l'integrazione grazie a connettività locale e trasmissione remota su un unico cavo CATx o in fibra ottica. Ogni scheda I/O supporta quattro sorgenti o collegamenti a display.

Commutazione e distribuzione 8K
Le schede input e output XTP II CP HD 8K rappresentano un passo avanti importante sotto il profilo delle potenzialità degli XTP Systems. Queste schede supportano data rate HDMI 2.1 fino a 40,1 Gbps e rendono possibile la trasmissione di video 8K senza compressione con HDR. Sono conformi HDCP 2.3, offrono equalizzazione dei segnali in ingresso e reclocking dei segnali in uscita e sono dotate di connettori di alimentazione per cavi attivi HDMI Ultra High Speed. La scheda output Dante® offre trasporto audio su una rete LAN tramite protocolli Internet standard. Le schede XTP II CP HD 8K rappresentano la scelta ideale per un'infrastruttura AV professionale già rivolta al futuro.

XTP II CP 4i HD 8K

XTP II CP 4o HD 8K

XTP II CP 4o HD AT 8K
Risoluzione video | Refresh rate (Hz) | Campionamento cromatico | Bit depth max. |
---|---|---|---|
8K (7680x4320) | 60 | 4:2:0 | 10 |
8K (7680x4320) | 30 | 4:4:4 | 10 |
4K (4096x2160) | 60 | 4:4:4 | 12 |
4K (4096x2160) | 120 | 4:4:4 | 10 |
1080p (1920x1080) | 120 | 4:4:4 | 12 |
Risoluzioni e refresh rate HDMI 2.1
Estensione del segnale
Oltre alla commutazione di segnali video HDMI, SDI, DVI, VGA e audio locali, gli XTP Systems offrono schede I/O 4K twisted pair e in fibra per l'estensione di video, audio, controllo bidirezionale e Ethernet fino a 100 m su un cavo twisted pair schermato, fino a 500 m su cavi in fibra multimodale OM4 e fino a 10 km se si utilizzano cavi monomodali.


Commutazione e distribuzione multi‑formato
Gli XTP Systems offrono commutazione e distribuzione dalle prestazioni elevate di video e audio oltre all'estensione di controllo bidirezionale e Ethernet in una soluzione integrata. Per ottimizzare l'installazione, una gamma completa di schede input e output XTP® offre connettività locale e trasmissione remota su un unico cavo CATx o in fibra ottica.
Schede input XTP CrossPoint





Schede output XTP CrossPoint







Commutazione e trasmissione 4K twisted pair e in fibra ottica

Le schede l/O e gli endpoint twisted pair e in fibra ottica consentono un'estensione completa su lunghe distanze di video 4K con audio, controllo ed Ethernet su un unico cavo. I prodotti XTP 4K twisted pair sono conformi HDCP 2.3 e supportano distanze di trasmissione massime di 100 m e alimentazione degli endpoint da remoto.
I prodotti XTP Fiber 4K offrono una soluzione completamente integrata che incorpora i moduli ottici progettati su misura ed esclusivi Extron. Questi prodotti XTP Fiber 4K aumentano le distanze supportate dei segnali fino a 500 m su fibra multimodale OM4 e fino a 10 km su cavi monomodali.
Routing e gestione dei segnali audio
Gli XTP Systems semplificano l'integrazione di segnali audio analogici con segnali digitali embeddati e offrono ampie opzioni di routing e gestione dei segnali. Due livelli separati di commutazione audio consentono maggiore flessibilità per separazione dell'audio, estrazione dell'audio digitale, routing e downmix dell'audio multi‑canale e inserzione dell'audio stereo analogico senza necessità di ricorrere a componenti aggiuntivi. Output HDMI, Dante e audio stereo offrono pratica connettività al sistema di diffusione audio. Grazie alla scheda output Dante XTP II CP 4o HD AT 4K PLUS è inoltre possibile trasportare come audio Dante quattro segnali audio stereo qualsiasi fra i segnali distribuiti attraverso l'XTP System. La trasmissione è realizzabile su una rete tramite protocolli Internet standard. Questa scheda output XTP supporta inoltre lo standard AES67, oltre ai software Dante Controller e Dante Domain Manager di Audinate®.

Capacità avanzate per applicazioni videowall grazie a XTP WindoWall
La modalità XTP WindoWall® utilizza gli scaler ricevitore XTP con tecnologia di scaling Vector 4K di Extron per aggiungere supporto videowall negli XTP Systems. Ciò consente di aumentare ulteriormente la potenzialità e di ampliare l'utilizzo ad applicazioni come centri di comando e controllo e centri operativi di emergenza. Le immagini possono essere visualizzate a schermo intero, distribuite su display multipli o in una combinazione dei due metodi. Supporta l'utilizzo di un massimo di otto videowall all'interno di un XTP System e fino a otto profili personalizzati assegnabili per videowall per una visione semplice e veloce fra diverse disposizioni delle immagini. Pratiche funzionalità software, ad esempio configurazione del layout tramite trascinamento/dimensionamento, compensazione dei bordi e la possibilità di creare profili personalizzati multipli, contribuiscono a velocizzare la procedura di setup senza necessità di una programmazione personalizzata e costosa.
Prestazioni e affidabilità fin dalla progettazione
Il design e la progettazione del backplane da 50 Gbps sono basati sugli standard più rigorosi, per offrire prestazioni di banda che superano i requisiti di segnali HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4 per tutti i rate 4K/60, con supporto delle risoluzioni più elevate disponibili al momento, come 8K/30 con HDR.


Quattro alimentatori estraibili a caldo progettati da Extron: 2 primari e 2 ridondanti

50 Gbps
Le prestazioni del digital backplane di commutazione superano i data rate richiesti dai segnali più complessi utilizzati oggi

4K
Le schede twisted pair, HDMI e in fibra ottica garantiscono commutazione e trasmissione complete di video 4K

64 I/O
Il design con componenti modulari estraibili a caldo supporta formati I/O fino a 64×64 e aggiornamenti con schede video di nuova generazione

4 alimentatori
Alimentatori all'avanguardia, resistenti ed estraibili a caldo progettati per lunga durata

MTBF da 100.000 ore
Ventole metalliche della qualità più elevata monitorate individualmente per garantire un raffreddamento ottimale
Gestione termica
Due serie di ventole monitorate con ventilazione del frame dal lato superiore e inferiore garantiscono una gestione termica ottimale tramite aspirazione di aria fresca dal fondo, induzione dell'aria forzata attraverso il vano di montaggio delle schede I/O e espulsione dell'aria calda dalla parte superiore del frame.

Gli alimentatori Everlast di Extron fanno la differenza

- Espandi
Condensatori elettrolitici con elevata temperatura di funzionamento
- Espandi
Trasformatori con avvolgimenti di precisione
- Espandi
Progettati per lunga durata operativa: la disposizione dei componenti garantisce efficienza, ventilazione e raffreddamento ottimali
- Espandi
Gruppo ventole metallico con cuscinetti di alta qualità e valore nominale più elevato in assoluto di durata operativa
I nostri alimentatori Everlast sono progettati e costruiti presso i nostri stabilimenti utilizzando componenti di qualità esclusiva e tipologie moderne, estremamente efficienti di gestione termica, commutazione mediante transistor, dissipazione energetica e qualsiasi altro aspetto di importanza critica del sistema di alimentazione. Ogni alimentatore Everlast è realizzato con la stessa cura e la stessa meticolosa attenzione ai dettagli che contraddistinguono i nostri prodotti video di fascia alta pluripremiati.
Affidabilità dimostrata, prestazioni comprovate
Gli alimentatori AV convenzionali offrono un tempo medio fra i guasti (MTBF) con un valore nominale di circa 30.000 ore, calcolato sulla base delle specifiche riportate per i singoli componenti.
Per garantire che i nostri alimentatori Everlast rispondano agli standard prestazionali e qualitativi di Extron, abbiamo sottoposto ogni modello della nostra serie PS di alimentatori compatti a prove effettive, e non calcolate, di invecchiamento accelerato, utilizzando una camera termica con una temperatura ambiente di 85 °C. Gli alimentatori sono stati sottoposti a funzionamento sotto carico per oltre due anni. Date le condizioni estreme del test, un'ora di permanenza del prodotto in questa camera termica equivale a 64 ore di funzionamento in scenari concreti di utilizzo.
Sulla base di queste prove effettive di invecchiamento accelerato abbiamo raggiunto degli standard MTBF di 280.000 ore, fino all'incredibile livello di 1.000.000 di ore, equivalente ad oltre 114 anni di operatività, a seconda del modello di alimentatore. Non conosciamo nessun'altra azienda che abbia fatto altrettanto per garantire un'affidabilità degli alimentatori così elevata. In breve, i nostri alimentatori Everlast garantiscono affidabilità e durata operativa dimostrate senza precedenti negli ambienti AV professionali dai requisiti più rigorosi.



Software

Configuratore di sistemi XTP Systems
Consente di personalizzare la configurazione degli XTP Systems di Extron in base a esigenze specifiche
XTP System Configuration Software
Software per setup e configurazione completi degli XTP Systems
Calcolatore del consumo energetico XTP
Consente di determinare il consumo energetico del vostro sistema in base alla matrice e alle schede desiderateMedia in primo piano
Per saperne di più

XTP Systems
Offrono soluzioni integrate che supportano commutazione multi‑formato, trasmissione dei segnali e gestione di dispositivi AV locali e remoti.
Pattern di test 4:4:4
Scaricate il pattern di test 4:4:4 di Extron per verificare le prestazioni di elaborazione cromatica del sistema